.
Ultimi annunci di baratto e notizie pubblicate in Barattiamo.ch
20/12/13
15/12/13
Vivere senza soldi - Esperienze di vita
Vivere senza soldi
L'esperienza sorprendente di una donna che da undici anni ha eliminato del tutto il denaro dalla propria vita. Nel maggio 1996, Heidemarie Schwermer decide di cambiare radicalmente modo di vivere: regala i suoi mobili, abbandona l'abitazione e lo studio, e disdice l'assicurazione sanitaria.
Ciò di cui ha bisogno per vivere lo ottiene tramite gli scambi della "Centrale dai e prendi" da lei fondata a Dortmund, in Germania.
"Non avere niente ma essere molto": con questo motto Heidemarie sottopone a un esame critico quelli che sono i valori correnti della società del consumo. Dopo tanti anni senza soldi, afferma di essere addirittura più ricca di prima. Concetti come lavoro, tempo libero e vacanze acquistano un significato completamente nuovo e la vita trova una nuova integrità.
L'esperienza raccontata in questo libro non avanza pretese di essere universalmente vincolante ma, in una società profondamente mercificata, rappresenta un modello concreto di speranza.
Di seguito riportiamo l'intervista fatta all'autrice del libro, Heidemarie Schwermer, e pubblicata sul numero di ottobre 2006 di Terra Nuova.
03/12/13
Lugano - Mostra contro lo spreco di cibo in Piazza Manzoni
LUGANO - Fa tappa nella Svizzera italiana la mostra itinerante “Sprecare cibo, che stupidità”, pensata per sensibilizzare i consumatori contro il consumo alimentare eccessivo. Il 19 e 20 settembre l'esposizione sarà in Piazza Manzoni a Lugano. I visitatori potranno ricevere informazioni su cause e ampiezza del fenomeno e su cosa si può fare concretamente per ridurre gli sprechi.
Manager contro lo spreco, lo slogan è 'Quanto Basta'
Roma, 30 nov. - (Adnkronos) - Ogni giorno nelle nostre case buttiamo via 24 milioni di euro, per un totale di 8,7 miliardi l'anno, cioè lo 0,5% del Pil, solo in alimenti sprecati. A Roma ogni anno finiscono nell'immondizia 387 milioni di euro di alimenti, 185 a Milano,140 a Napoli. A scendere in campo contro lo spreco alimentare questa volta sono i manager con lo slogan QB, il 'Quanto Basta' delle ricette da trasformare in stile di vita, simbolo e titolo dell'incontro "Quanto Basta - Un principio etico contro lo spreco alimentare" organizzato da Manageritalia e Manager@eat al Tempio di Adriano di Roma.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)


